lego-serious-playLego® Serious Play® (LSP) è un approccio strutturato finalizzato all’esplorazione di  soluzioni innovative e condivise attraverso un percorso di piena valorizzazione del
contributo di tutti i partecipanti.

Si tratta di un vero e proprio laboratorio esperenziale, della durata di 8 ore, il cui obiettivo è quello di sviluppare una tecnica rivolta ad aumentare il grado di consapevolezza del proprio ruolo all’interno del gruppo di lavoro e dell’azienda in un contesto di miglioramento operativo e problem solving.
Partendo dal ruolo vissuto dal singolo e percepito ed osservato dagli altri, si interagisce
per scoprire debolezze e criticità dei ruoli assunti da ognuno, allo scopo di avviare un
processo di riprogettazione.
Attraverso vere e proprie dinamiche di problem solving visivo, facilitato dall’uso dello
strumento (lego), ciascun partecipante valuterà la bontà delle soluzioni emerse e
condivise. I partecipanti verranno condotti a “costruire con le proprie mani” un modello tridimensionale del proprio problema, sia esso di carattere
strategico, operativo o relazionale, e ragionare sulle possibili soluzioni.

Una formazione esperienziale divertente ma anche altamente efficace.

L’intervento verrà realizzato gratuitamente c/o la ns. sede di P.zza V. Bardella, 3 Padova in data 30/11/2019 con orario dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.

Il corso è rivolto solo a dipendenti di aziende venete al di fuori dell’orario di lavoro

Di seguito i moduli di adesione al corso

domanda-partecipazione-allievi-occupati

domanda-di-ammissione-alle-selezioni

dichiarazione-fuori-orario

Ricordiamo che la documentazione va compilata e anticipata scansionata via e-mail ai seguenti indirizzi (elisa.giacometti@ascompd.com oppure valentina.tesia@ascompd.com) completa di documento d’identità e codice fiscale, più ultima busta paga (eventualmente oscurando tutti i dati contabili e lasciando ben visibili i dati anagrafici, aziendali e l’inquadramento).

Per segnalarci i tuoi fabbisogni o chiedere chiarimenti puoi contattaci quanto prima allo 049/8209802-841

Il percorso è finanziato dalla Regione del Veneto nell’ambito del progetto Fse cod. 35-0002-1311-2018 – L3 – THINK OUT OF THE BOX!

logoregionecorsiFSE                       immagini-loghi

Top